top of page
VD background.jpg

CORSO DI FACILITAZIONE VOICE DIALOGUE

calendar icon.png

MODULO 1
16-17-18 GENNAIO 2026

calendar icon.png

MODULO 2
20-21-22 FEBBRAIO 2026

calendar icon.png

MODULO 3
20-21-22 MARZO 2026

Danny & Marzia trasparente_new.png

MARZIA IORI

DANNY BUCCILLI

A chi si rivolge il Corso per diventare facilitatori di Voice Dialogue?

​​

  • Professionisti nell'ambito della relazione: counselors, psicologi, coach, operatori olistici, HR managers

  • Imprenditori: liberi professionisti, CEO

  • Manager: people leaders

  • Educatori: maestri, insegnanti

​

Perché diventare facilitatori di Voice Dialogue?​​

Scopri i benefici per:

PROFESSIONISTI NELL'AMBITO DELLA RELAZIONE

  • per aggiungere uno strumento trasformativo a disposizione del cliente
     

  • per fare la differenza con altri professionisti
     

  • per aiutare il cliente ad aumentare la sua conoscenza/consapevolezza di sé stess*
     

  • per aumentare la capacità di ascolto/presenza e domande potenti

Read More >

IMPRENDITORI E
MANAGER

  • per aumentare la consapevolezza di sé stessi
     

  • per migliorare il proprio processo decisionale
     

  • per allenare l'intuizione sulla previsione di nuovi scenari futuri
     

  • per la gestione dei conflitti
     

  • per aumentare la propria capacità di influenzare le persone e motivarle
     

  • per aumentare la capacità di ascolto/presenza e domande potenti

EDUCATORI

  • per allenare l'ascolto e la capacità empatica
     

  • per sviluppare la propria presenza e domande potenti
     

  • per la gestione dei conflitti
     

  • per motivare e stimolare gli studenti

Cos'è il Voice Dialogue?

Case Studies

Programma e durata del corso


Il corso completo è composto da 9 giornate suddivise in 3 moduli da 3 giornate l'uno
(tot. 72 ore di formazione)

​

Il corso è accreditato dall'International Coach Federation per un totale di 40 CCE

ICF_CCE_Mark_Color.png

MODULO 1

  • Teorie di riferimento Voice Dialogue
     

  • Mappatura dei propri sé primari e rinnegati
     

  • ​Presenza in Voice Dialogue - mantenere il flusso con il cliente
     

  • Ascolto in Voice Dialogue - riconoscere le interferenze tra le parti
     

  • Energie personali ed impersonali
     

  • Esercitazioni in sotto gruppi con supervisione

MODULO 2

  • Approfondimento sui sé, soprattutto quelli rinnegati
     

  • L’importanza del Corpo in Voice Dialogue
     

  • Il Concetto di Vulnerabilità e Bisogni, secondo lo schema dei bisogni di J’Aime Pangaia
     

  • Esercitazioni in sotto gruppi con supervisione

MODULO 3

  • Approfondimento sull’importanza del Corpo in Voice Dialogue
     

  • Gli Archetipi principali: Patriarca e Matriarca
     

  • I Sogni - Come si lavora con i sogni in Voice Dialogue
     

  • Esercitazioni in sotto gruppi con supervisione

È possibile iscriversi al corso intero (modulo 1+2+3) oppure per moduli singoli.

I moduli sono propedeutici, per cui non è possibile iscriversi al modulo 2 senza aver completato il modulo 1, o iscriversi al modulo 3 senza aver completato il modulo 2.

Ad integrazione dei contenuti presentati nelle giornate di aula verranno forniti riferimenti bibliografici di manuali, letture ed articoli.

Al completamento delle 72 ore di corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione.

 

***Nel mondo di Voice Dialogue per volontà dei fondatori, Sidra e Hal Stone, non c’è certificazione o accreditamento. È una conoscenza che si vuole lasciare libera con l’intento di metterla al servizio delle persone. In cambio però, è essenziale che ogni facilitatore continui il lavoro su stess* attraverso la supervisione e corsi di approfondimento.***

Numero di partecipanti

​

​​

​

Per garantire un efficace svolgimento del corso e un'adeguata supervisione dei futuriFacilitatori di Voice Dialogue, abbiamo deciso di limitare il numero di partecipanti per ogni gruppo

​

min 3 - max 10 / per gruppo

​

Quota di partecipazione

 

 

CORSO INTERO:

3.000,00 + IVA a persona

 

SINGOLI MODULI:

€ 1.200,00 + IVA a persona

 

Il pagamento può avvenire in un'unica soluzione oppure anche a rate su specifica richiesta.
Il versamento è da effettuarsi al momento dell'iscrizione o al più tardi entro il termine ultimo di iscrizione al corso (30 Novembre 2025)

Scopriamo le nostre parti interiori attraverso le sensazioni del corpo con Chiara De Leonardis
01:07
Conosci i Tuoi SĂŠ Primari: Un Viaggio di Crescita Personale e Professionale
01:57
Milarepa e le resistenze in Voice Dialogue
03:28
MODULO 2 del Corso per diventare Facilitatori di Voice Dialogue
01:38
MODULO 1: Corso per diventare Facilitatori Voice Dialogue - Edizione 1 2024
02:10
Che barba! Che noia!
01:29
Che sogno avete fatto?
02:22
Perché diventare Facilitatori Voice Dialogue?
02:08

I FORMATORI

Marzia-Iori.jpeg

Marzia Iori

  • Marzia Iori LinkedIn profile

Sono un Coach MCC ICF, Mentor e Assessor ICF, Supervisore, trainer e facilitatore in programmi di Leadership e Facilitatore Voice Dialogue. 
Ho alle spalle oltre 30 anni nel settore bancario come responsabile L&D, oltre ad altri incarichi. 
Il Voice Dialogue fa parte della mia vita dal 2013, quando sono stato formato direttamente da John Kent. Continuo a investire nel mio miglioramento continuo attraverso la supervisione di allenatori di fama mondiale come Robert Stamboliev e J'aime Ona Pangaia.

9e756a07-1cce-4935-a51d-a1e4f4be369d.png

Danny Buccilli

  • Danny Buccilli LinkedIn profile

Sono un Coach PCC ICF, Assessor di Intelligenza Emotiva e anche un Facilitatore di Voice Dialogue.
Alle mie spalle ho un'esperienza aziendale decennale, avendo ricoperto ruoli manageriali nell'area marketing di alcune multinazionali di beni di consumo. Il Voice Dialogue gioca un ruolo fondamentale nel mio sviluppo personale e professionale in quanto mi permette di lavorare sulla mia mission: favorire la scoperta dei nostri sé interiori come inesauribili fonti di energia.

Dicono di noi

Testimonianza di Nicola | Come il Voice Dialogue ha trasformato il mio modo di fare coaching
01:27
Testimonianza di Manuel | Il mio viaggio interiore con il Voice Dialogue
01:07
L'esperienza di Alessandra Lo Presti con il Voice Dialogue
01:14
L'esperienza di Antonella Santi con il Voice Dialogue
01:51
L'esperienza di Maria Teresa Bernasconi con il Voice Dialogue
01:13
Barbara Senerchia's impressions on Voice Dialogue Facilitation training Module 2
01:30
Claudia Cerna's impressions on Voice Dialogue Facilitation training Module 1
01:56
Voice Dialogue Testimonials - Daniela
03:40

Parola agli esperti

Silenzia il rumore: il dialogo del nostro gioco interiore

Silenzia il rumore: il dialogo del nostro gioco interiore
Silenzia il rumore: il dialogo del nostro gioco interiore

Silenzia il rumore: il dialogo del nostro gioco interiore

44:18
Recessione Emotiva: dov'è l'Io Consapevole?

Recessione Emotiva: dov'è l'Io Consapevole?

59:59
Il Multiverso che ci abita: Voice Dialogue e SpiritualitĂ 

Il Multiverso che ci abita: Voice Dialogue e SpiritualitĂ 

36:18
I sabotatori del coach: una prospettiva di Voice Dialogue

I sabotatori del coach: una prospettiva di Voice Dialogue

51:06

CONTATTACI

Grazie per il tuo messaggio!
Ti contatteremo al più presto.

Contattaci
  • LinkedIn
  • Instagram
  • Facebook
  • X
  • Youtube
_edited.png

Via Monte Corvo 23, 67035 Pratola Peligna (AQ), Italia

© 2024  by Danny Buccilli

Danny Buccilli Professional Certified Coach Credential at the International Coach Federation
EMCC-accreditation-logo-EIA-colour-clear-background-SP.png
Danny Buccilli Certified EQ Assessor with SixSeconds.org
Danny Buccilli certified Brain Profiler with SixSeconds.org
VDI.png
bottom of page